I GIORNI DENTRO (15', 4K) realizzato su commissione del Municipio VIII di Roma Capitale, con gli istituti scolastici comprensivi del quartiere ed il contributo della SIAE. Storie di amicizie adolescenziali tra lockdown e festeggiamenti per i 100 anni del quartiere Garbatella.
GARBATELLA HEART (2', 4K) Spot per il centenario del quartiere Garbatella di Roma in collaborazione con gli istituti scolastici comprensivi del Municipio VIII di Roma Capitale.
2019
FIN DA QUANDO ERO BAMBINO (4'49", Full HD) videoclip sulla colonna sonora del film 'Scuola Calcio'
2018
SCUOLA CALCIO ( 80’ Full HD) progetto realizzato all’interno del
Collettivo Mina. Prodotto da Lama film e Rai Cinema con
il contributo di MIBAC e Regione Lazio.
Piccoli calciatori si
sfideranno a Napoli per la finale del torneo: la squadra del difficile Rione
Sanità contro la Fortitudo Roma dove mosse i primi calci Francesco Totti.
Chiassosi, e irresistibili tra genitori strepitanti a bordo campo si preparano
all’incontro, guardati a vista da due amorevoli mister-educatori, ognuno con il
proprio concetto di sport e vita.
2017
LA CENA DI TONI
(68', Full HD) Realizzato con il contributo di RaiCinemaChannel.
Storia di una
vittoriosa resistenza. Tutto cambia per Toni quando una visita inopportuna si
affaccia alla sua porta...
Premio Ali al
miglior progetto.
15° MoliseCinema
Film Festival - Evento speciale.
XX° Mediterraneo
Video Festival - Premio speciale della giuria per l'attualità della tematica
scelta, il rigore estetico e visivo, l'autenticità del vissuto di Toni De
Marchi - reporter coraggioso e da sempre civilmente impegnato - che ci
trasmette un profondo messaggio di dignità e di forza interiore che la regista
rappresenta con uno sguardo raffinato e mai invadente, nella migliore
tradizione del realismo italiano.
XXXIX Festival
Internazionale di Cinema e donne (Firenze).
24°Arcipelago
Film Festival (Roma) – Evento speciale.
Selezione
ufficiale Nastri D’Argento 2018.
Selezione
ufficiale ITALIADOC 2018 alla Casa del Cinema di Roma.
Evento Dismappa
in collaborazione con il Circolo della Rosa di Verona.
Evento speciale al 22° Gallio Film Festival.
Premio "Messaggio Importante" al 20° Festival Lenola Inventa un Film.
Selezione ufficiale al 36° ValdarnoCinema FilmFestival.
Selezione ufficiale 8° rassegna Libera Mente-Mediateca Montanari di Fano
Premio "Messaggio Importante" al 20° Festival Lenola Inventa un Film.
Selezione ufficiale al 36° ValdarnoCinema FilmFestival.
Selezione ufficiale 8° rassegna Libera Mente-Mediateca Montanari di Fano
2015
SBAGLIATE (70',
Full HD) Tra Roma e Modena, non madri per scelta o per caso, riflettono
collettivamente sul significato della maternità. Produttori Associati: Altera
Studio + Annamaria Laracca.
Anteprima 11°
Biografilm Festival Concorso Italia.
Libero Bizzarri – Italia doc selezione
ufficiale luglio 2015.
2° Via
EmiliaDoc Fest 2015.
37° Festival Internazionale di Cinema e
donne Firenze 2015.
10° Italia Doc - Casa del Cinema di Roma 2015.
23° Sguardi altrove - Rassegna Libreria
delle Donne Milano 2016.
MonFilmFest - 14 edizione.
Bari – 6° edizione Festival delle Donne
e dei saperi di genere/ Casa donne del Mediterraneo 2017.
7° Other Movie Lugano Film Festival Evento Speciale.
Blue Desk Roma – 2017.
8 marzo all’Apollo 11 – 2018.
Evento Circolo della Rosa Verona –
giugno 2018
2013
FRIGOBOX - FAME Video installazione sulla diffusione
dei disturbi alimentari esposta all’interno della mostra “In the box” presso la
Galleria “Margini e segni” di Bracciano e successivamente presso l’Art’s
Factory Lanificio 159 - Roma.
AUTORI (3', HD)
sigla per il concorso Bookciak, presentata alle Giornate degli autori - 70°
Mostra d'arte cinematografica di Venezia.
2012
SVOLTE (7', experimental,
HD, Italy)
Numero zero per
il lancio del concorso Bookciak - Giornate degli autori - 69° Mostra
Internazionale d'arte Cinematografica.
2011
PIU’ COME UN
ARTISTA (72’, HD)
Tra un piatto e una spadellata
nell’inarrestabile cucina del
ristorante di Gennaro Esposito, uno
degli chef più quotati del momento, si vivono conflitti e passioni ; si diventa
tanto amici o tanto nemici; ci si ama e ci si odia.
Ritratto del
celebre cuoco e della sua brigata alla Torre del Saracino.
Selezione
ufficiale Giornate degli Autori – 68 Mostra internazionale d’arte
cinematografica di Venezia.
2010
L’INCONTRO (80’,
video digitale, documentario)
Il 7 giugno 1964 tutta Bologna seguì con
il fiato sospeso la partita di spareggio contro l’Inter. La vittoria dello
scudetto non rappresentò un semplice trionfo sportivo, ma l’insperata rivalsa di un’intera città. “L’incontro” ripercorre questa giornata tra
documenti inediti, il racconto dei campioni che la resero indimenticabile e i ricordi di chi ne fu testimone.
Proiettato presso Istituto di cultura
italiana di San Paolo Brasile -
Distribuito in dvd per
LineaBianca.
2009
MILLE GIORNI DI
VITO (10’, 35mm, Italia)
Esiste chi è
condannato a vivere dietro le sbarre senza aver commesso reati: i figli piccoli
delle detenute. Vito è uno di loro. Compiuti tre anni, come prescrive la legge
italiana, è tornato libero portandosi dietro il peso della sua infanzia così
particolare.
Film
riconosciuto d’interesse culturale nazionale dal MIBAC.
Selezione
ufficiale Giornate degli Autori – 66 Mostra Internazionale d’arte
cinematografica Venezia;
Premio miglior
film al Festival del Cinema Italiano a Madrid 2009;
Selezionato
nella cinquina finalista dei Nastri d’Argento 2009 e Menzione speciale della
Giuria;
Premio della
Giuria Tecnica miglior cortometraggio al 9° Mitreo filmfestival;
Menzione
speciale della giuria 7°Laurafilmfestival;
Miglior
documentario 9° Magma – Mostra di cinema breve 2010;
Miglior corto
italiano MoliseCinema 2010;
Selezionato
nella cinquina finalista Globi d’Oro 2011;
Clermond Ferrand 2011 selezione “Italian short film
corner”.
2° Premio Corto
per Scelta Massignano 2011
TESTI &
TESTIMONI seconda edizione (54’ video digitale, Casa della Memoria e della
Storia di Roma)
L’ESTASI DELLA
RAGIONE (7’30”, video digitale realizzato all’interno del workshop “Visione e
realtà” tenuto da Meneghetti e Pandimiglio)
2008
ROMA CAPODANNO
08 (4’, Assessorato alle Politiche Culturali del Comune di Roma)
TESTI &
TESTIMONI (64’, video digitale, Casa della Memoria e della Storia di Roma)
2007
TACCONE FUGA IN
SALITA (32’, documentario, video digitale, Italia)
Ripercorrendo
con passione le sue fughe in salita, Taccone, noto campione italiano di
ciclismo, svela con dolorosa rabbia le pieghe nascoste del più popolare sport
italiano degli anni ’60. Si ritrova così, improvvisamente, a confessare un
segreto scottante che mai avrebbe pensato di portare alla luce.
Miglior film
Levante Film Fest 2007.
Miglior
documentario Pescara Scrittura e immagine.
Selezione ufficiale
Anteprima doc 25° Bellaria FilmFestival.
Selezione ufficiale
Premio Libero Bizzarri 200.7
Evento speciale
Sulmona Film Festival 2007.
Selezione ufficiale
Tek Festival 2008.
Selezione
ufficiale Arcipelago Extralarge Docs 2008.
COUNTDOWN (4’,
per Assessorato alle Politiche Culturali, Comune di Roma)
DOC EVENTI
CULTURA Roma (67’ istituzionale, Assessorato alle Politiche Culturali, Comune
di Roma)
ROMA ANNUAL
REPORT 2007 (54’ istituzionale, Assessorato alle Politiche Culturali, Comune di
Roma)
2006
SPOT CINEMA
NOTTE BIANCA 2006 (1’, 35mm, Italia)
IL CORSO DEIFIORI (18’, documentario, video digitale, Italia)
I preparativi frenetici dei giorni che
precedono l’Infiorata di Poggio Moiano, raccontati attraverso la fatica di 4
giovani infioratrici e le testimonianze delle anziane. Il lavoro delle ragazze,
al servizio di un progetto collettivo, finisce col tenere in vita una memoria
che altrimenti annegherebbe nel mare inevitabile dei mutamenti.
Menzione
speciale Brescello Videofestival ,
1° premio
Videopolis 2007
2005
COMIZI E
QUANT’ALTRO (78’, documentario, video digitale, Italia)
Primavera
2004 - Le giornate difficili e convulse di un neo-candidato alle elezioni
provinciali di Calimera, nella Grecìa Salentina, tra momenti di attivismo
sfrenato e altri di crisi profonda, nel tentativo di orientarsi in un mondo intessuto di
ostacoli, diffidenze, equilibri difficili da scardinare. .Da inizio campagna
elettorale fino allo spoglio nelle urne.
Premio Libero
Bizzarri
CONTROMANO (15’,
fiction, video digitale, Italia/Brasile)
in Brasile, ogni
giorno, almeno due motoboys si schiantano nel traffico. Alcuni testimoni
raccontano uno dei tanti incidenti. Il punto di vista si sposta, i fatti
cambiano, le verità si moltiplicano, non tutto è come sembra: la storia di un
motoboy paulistano a cui viene sottratta l’unica opportunità di condurre una
vita onesta, sotto lo sguardo cinico e interessato di chi non ha proprio nulla
da perdere.
1° premio Premio
critica cinema. e tv Castelli Marca Anconetana;
1° premio “Corti
da Sogni A. Ricci";
1° premio
finzione “Concorso Obiettivi sul lavoro racconti di precarietà”.
NONOSTANTE LA
PIOGGIA (5’, video digitale, Istituzionale, Italia) Assessorato alle Politiche
Culturali, Comune di Roma.
ESTERNO NOTTE
(20’, video digitale, istituzionale, Italia) Assessorato alle Politiche
Culturali, Comune di Roma.
VERSO ITACA
(10’)
2004
SOGNI DI CUOIO
(72’ documentario, 35mm, 2004)
L’avventura di ventitré calciatori
sudamericani arrivati in Italia pochi mesi prima del drammatico crac argentino,
sognando il successo nel paese dei loro
avi. Ad allenarli sarà il grande campione argentino Mario Kempes. Un film sui sogni che
muovono le esistenze, un documento sugli aspetti più nascosti del mondo
sportivo, ma soprattutto una sofferta vicenda di emigrazione di ritorno.
Vincitore
menzione speciale Nastri D’argento 2004 – SNGCI
Evento speciale Premio Libero Bizzarri
2004
Nomination Prix Europa Golden goal – 2006
Fifa World Cup – ottobre 2005 - unico film italiano in concorso
Selezione ufficiale 23 Festival
Cinematográfico Internacional Uruguay – Montevideo
Selezione ufficiale “It’s all true”, Festival
internacional de cinema documentario – São Paulo - Brasile
Selezione ufficiale Italian film
festival UK – Londra, Edimburgo, Glasgow, Aberdeen, Dundee - giugno 2005
Selezione ufficiale Cinesul 2005 - 12º festival
latino-americano de cinema e video – Rio de Janeiro, São paulo, Brasília –
giugno/luglio 2005
Panorama
Internazionale -Fic, festival internacional de cinema de Brasilia – luglio
2005.
MOTOBOY (55’ /
64’ docu-fiction, DIGIBETA, Brasile/Italia)
Mentre a San Paolo si festeggia la vittoria elettorale di
Lula, il motoboy Ratinho perde la sua
unica opportunità di sopravvivenza. Traffico intenso e crescente disoccupazione
hanno trasformato il lavoro delle
consegne in moto, nell’occupazione più diffusa tra i giovani paulistani: Ogni giorno, almeno due di
loro si schiantano per la strada, lasciando sull’asfalto grigio il sogno di un
avvenire decente.
Primo premio
Monferrato Film Festival;
Premio speciale
giuria Mediterraneo Video Festival;
Menzione
speciale XVII Pescara Scrittura e Immagine;
Selezione
ufficiale concorso internazionale Torino Film;
Bellaria
filmfest, Fic Brasilia, Cinesul Rio De Janeiro film festival...
2003
ROMEVIDEO (12’ x
2, sperimentale, video digitale, Belgio/Italia 2003)
Recyclart –
Bruxelles Gare La Chapelle;
Miglior corto
digitale Arcipelago 2004
2002
ZAPPATERRA - I
Diari della Sacher (26’, documentario, DIGIBETA, Italia) prodotto da Nanni
Moretti e Angelo Barbagallo per Sacher film in collaborazione con RAI3 e TELE+.
A 50
anni Margherita Ianelli, contadina semianalfabeta di Marzabotto, torna a scuola
per imparare a scrivere le sue memorie, ma anche per testimoniare una dolorosa
pagina della nostra storia: le stragi nazifasciste nell’appennino bolognese,
rimaste impunite dall’autunno 1944.
Selezione
ufficiale: 55° Locarno Film Festival;
20° Torino Film
festival;
Alpeadria, Linea
d’ombra, Invideo, Batik…
2001
SENZA TERRA –
SEM TERRA (14’, docu-fiction, DIGIBETA, Italia/Brasile)
Un’esistenza segnata da un evento
straordinario: nascere in mezzo al mare.
Da due diversi angoli del mondo,
attraverso le voci delle donne che lo hanno amato e gli indecifrabili ricordi
del protagonista, la storia di un uomo
destinato, fin dal primo giorno di vita,
a cercare la sua terra senza mai raggiungerla.
Vincitore di 23
premi nazionali e internazionali come migliore opera, selezionato in 78
festival (Libero Bizzarri, Bellaria Film Festival, Festival dos festivais,
Valdarno, Lenola, Canzo, Premio Europeo Troisi, Visionaria, Opere Nuove,
Clermont Ferrand…)
A SUD DEL SUD (14’,
docu-fiction, DIGIBETA, Italia/Brasile)
In
epoca di new economy e
globalizzazione si diffonde una nuova figura di lavoratore: il pensionato.
Carmelo, artigiano catanese, sessantacinque anni, si trova davanti ad una scelta: cominciare da anziano una vita
di rinunce e privazioni oppure continuare a lavorare fino a che ne avrà la
forza. Nel Sud del mondo a San Paolo, José non ha neanche questa possibilità di
scelta: per sopravvivere sarà costretto
a produrre fino alla fine dei suoi giorni.
Grand Prix Sony
Svizzera 1° premio 2000: Selezionato in 16 festival internazionali.
BLUE, BLU (5’,
sperimentale, BETACAM-SP, Italia/Brasile)
Menzione
Speciale Festival del Corto Letojanni;
Miglior
Fotografia, Miglior film Italiano Corto Cinema)
CERCANDO EVA
(25’, BETACAM-SP, commissionato da CEE, Regione Lazio, Comune di Roma, nell’ambito di Europa Rosa 2000 , progetto
Daphne per la prevenzione della violenza contro le donne).
Eva e Daniela, amiche dall’infanzia dividono un sogno:
fare musica, mettere su una band, girare il mondo con i propri pezzi. Un giorno
Eva sparisce, di lei non si sa più nulla, solo voci, supposizioni. Il suo
silenzio nasconde un drammatico segreto.
Primo premio
“City fiction” Videopolis 2001;
Premio kodak
Terme di Montecatini 2001;
Premio speciale
della giuria Alternative Film Festival 2001.
1999
SPOT COMUNITA'
EUROPEA CONTO LA VIOLENZA DOMESTICA (1’, istituzionale, Betacam-SP, Italia)
Premio "i
cortissimi più belli degli ultimi due anni", II Rassegna CortoFiction
Chianciano Terme
1998
INTERFERENZE
(88’, fiction, 35mm, Italia)
Due ragazzi e una ragazza si incontrano
e condividono la mancanza di prospettive. Diventano amici e cercano di
individuare un obiettivo per le loro vite.
Selezione ufficiale
- 51° Festival Internazionale del film di Locarno 98;
Roma Film
Festival, Scrittura e Immagine, Visioni Italiane, Nice - Auckland e Wellington
NZ, Cairo Film Festival, Menzione Speciale Alternative Film Festival.
SE UN GIORNO
QUALCUNO (15’, S-16mm-Betacam SP, Italia). Per conto di Comunità Europea e
Commissione Pari Opportunità Comune di Roma.
Videoguida
contro la violenza in casa, per strada, nel posto di lavoro.
1996
PUNTI DI VISTA
(10’, fiction, 16mm, Italia)
Tre amici girovagando
si trovano per caso in un strano posto, ideale per una grande festa, un rave, forse anche qualcosa di più.
L’idea li esalta, l’euforia cresce, i progetti lievitano
Menzione
speciale Nastri d'argento 97.
I° Sacher
Festival
14° Torino
Festival.